Un laboratorio alchemico, giochi di luce, magia e teatro in un sorprendente spettacolo del fuoco

La storia

Lo spettacolo Athanor è la narrazione della scoperta del fuoco. In un antico laboratorio alchemico, due enigmatici alchimisti si avventurano in un mondo misterioso. Con ingredienti alchemici e l'antica sapienza dei libri, evocano le fiamme. L'energia primordiale del fuoco si accende, avvolgendo lo spazio in un'atmosfera incantevole.

Nel cuore di un'atmosfera suggestiva, gli alchimisti danzano con maestria, evocando l'energia vitale dell'elemento del fuoco. Le loro mani agili e sicure creano una sinfonia di fiamme che danzano e si contorcono con grazia. Le scintille diventano una coreografia luminosa, coinvolgendo gli spettatori in un'esperienza visiva avvolgente

Quando scegliere Athanor

Athanor è uno spettacolo del fuoco in grado di creare un piccolo teatro temporaneo in ogni luogo. I festival sono sicuramente l’ambiente più affine, ma trova magnificamente collocazione anche in eventi in piazza o privati, cene o intrattenimenti medievali, rievocazioni storiche. Questo spettacolo di fuoco è pensato per intrattenere attraverso la narrazione, la danza, le illusioni e la manipolazione delle fiamme, sia adulti che bambini. Gli adulti, per il teatro fisico, le poderose scenografie piriche, gli effetti di luce e le emozioni potenti, e i bambini per la dimensione di gioco e stupore.

Dettagli Athanor

Scheda artistica

La ricerca artistica è sempre partita, per noi, dallo studio del clown, dalla sua poetica e dalla capacità di commuovere e far ridere attraverso il linguaggio universale della mimica, per far sì che l'esperienza diventi immersiva e partecipata. Protagonista della performance, la sperimentazione con il fuoco e la sua teatralità, gli effetti, e le scenografie di fiamme e lapilli. Mana è una delle poche compagnie italiane in grado di offrire performance con sparkle.

Scheda Tecnica

  • Si possono avere più repliche di uno stesso spettacolo nel corso di una giornata ma non spettacoli differenti, se non in casi eccezionali, da concordare.
  • Durata 20 minuti circa,
  • Audio e illuminazione indipendenti
  • Spazio performativo minimo di 6x6 mt. Variazioni in merito a esigenze particolari saranno discusse caso per caso.
  • Disponiamo di presidi di sicurezza per le fiamme libere per garantire la massima protezione del pubblico.
  • Lavoriamo solo su pavimenti adatti, o ridimensioniamo gli effetti se il pavimento non è adatto.

    Per lo spettacolo con pirotecnica:

  • Spazio performativo minimo di 12x12 mt
  • Area performativa transennata
  • Disponibilità di accesso all'area almeno 5 ore prima dell'esibizione

Si prega l'organizzazione di soddisfare le seguenti necessità tecniche:

  • Possibilità di scaricare i materiali in postazione
  • Accesso ad un camerino e/o bagno con lavandino e sapone
  • Qualora possibile, un luogo dove lasciare effetti personali
  • Accesso all'area dell'esibizione con la nostra automobile per scaricare e caricare i materiali necessari;
  • Una bottiglia d'acqua in postazione;
  • Un tempo di allestimento minimo di 40 minuti per la prima esibizione, e un tempo minimo di 60 minuti fra un'esibizione e la successiva.

Domande Frequenti

Lo spettacolo è adatto ai bambini?

Assolutamente sì! Athanor è pensato per coinvolgere sia adulti che bambini. I più piccoli restano affascinati dalla dimensione di gioco e stupore, mentre gli adulti apprezzano il teatro fisico e le scenografie piriche. Consigliato per bambini dai 3 anni in su.

Quanto costa lo spettacolo?

Il costo varia in base a diversi fattori: location, distanza da percorrere, eventuali esigenze particolari e numero di repliche. Contattateci per ricevere un preventivo personalizzato.

Si può fare al chiuso?

No, Athanor è uno spettacolo pensato esclusivamente per spazi all'aperto. L'uso di fiamme libere e pirotecnica richiede ambiente aperto e ben ventilato per motivi di sicurezza.

Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di pioggia o vento forte (oltre 20-25 km/h) lo spettacolo non può essere eseguito per motivi di sicurezza. È consigliato avere come piano B una data di recupero.

Quante persone possono assistere allo spettacolo?

Athanor può intrattenere da poche decine fino a diverse centinaia di spettatori, a seconda della configurazione dello spazio. Per la versione con pirotecnica, dato lo spazio performativo più ampio (12x12 mt), il numero può essere maggiore.

Avete bisogno di elettricità?

Sì, abbiamo bisogno di un allaccio elettrico (220V, presa standard) per alimentare il nostro impianto audio. La potenza richiesta è minima, ma è fondamentale avere accesso a una presa nelle vicinanze dell'area performativa.

Quali superfici sono adatte per lo spettacolo?

Lavoriamo su cemento, asfalto, terra battuta, ghiaia e prati con erba fresca (non secca). Non possiamo esibirci su superfici che possono macchiarsi in modo indelebile come gres, cotto, marmo cerato o legno. Se avete dubbi sulla vostra pavimentazione, contattateci per valutare insieme.

Possiamo avere più repliche nella stessa giornata?

Sì, possiamo fare fino a due repliche di Athanor nella stessa location, rispettando un intervallo minimo di 60 minuti tra un'esibizione e la successiva per permetterci di ricaricare e preparare nuovamente l'attrezzatura.

Possiamo personalizzare qualcosa dello spettacolo?

La struttura narrativa e la durata (circa 20 minuti) di Athanor sono fisse per garantire la qualità artistica. Possiamo però valutare insieme piccoli adattamenti scenografici o l'aggiunta di elementi tematici in linea con il vostro evento. Se cercate qualcosa di completamente diverso, siamo disponibili a creare spettacoli su misura: contattateci per discutere della vostra visione!

Con quanto anticipo dobbiamo prenotare?

Per gli eventi estivi (maggio-settembre) consigliamo di contattarci almeno 2-3 mesi prima. Per date in altri periodi, anche 3-4 settimane possono essere sufficienti, compatibilmente con la nostra disponibilità.



Precedente

Athanor è lo spettacolo che fa per te?

Contattaci subito per prenotarlo per il tuo evento!